Auto

PEUGEOT 208: risolvere problema sensore temperatura esterna errata

Se stai cercando una soluzione per risolvere il problema della temperatura esterna errata sulla tua PEUGEOT 208, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spiegherò perché questo #malfunzionamento si verifica, dove si trova il sensore della temperatura esterna e come sostituirlo in modo semplice ed economico. Un sensore della temperatura esterna guasto può influenzare negativamente il funzionamento del climatizzatore, quindi è importante agire rapidamente per risolvere il problema.

PEUGEOT 208: risolvere errata rilevazione temperatura esterna

Perché il sensore della temperatura esterna è importante?

Il sensore della temperatura esterna svolge un ruolo cruciale nel determinare la #temperatura dell’ambiente circostante, e questa informazione viene utilizzata dal sistema di climatizzazione per regolare automaticamente il riscaldamento o il raffreddamento dell’auto. Un errore nel rilevamento della temperatura può portare a disfunzioni nel climatizzatore, come il blocco dell’aria condizionata in estate o la mancata attivazione del riscaldamento in inverno.

Ad esempio, se la tua PEUGEOT 208 mostra una temperatura esterna di -20°C in piena estate, il climatizzatore potrebbe non attivare correttamente l’aria fredda, interpretando che all’esterno fa troppo freddo per accenderla.

Dove si trova il sensore della temperatura esterna sulla PEUGEOT 208?

Sulle auto, il sensore della temperatura esterna è posizionato in una zona esposta all’ambiente, solitamente sotto i paraurti o nei pressi degli specchietti retrovisori. Nella PEUGEOT 208, questo sensore si trova generalmente nello specchietto retrovisore destro, lato passeggero. Se stai riscontrando un’errata rilevazione della temperatura, questo è il primo punto da controllare.

Scopri come risolvere il problema della temperatura esterna errata sulla tua PEUGEOT 208 e sostituire il sensore difettoso

PEUGEOT 208: Come risolvere il problema del sensore di temperatura esterna errata?

Se il display della tua PEUGEOT 208 mostra costantemente una temperatura errata, come -20°C o +50°C, è molto probabile che il sensore della temperatura esterna sia guasto e necessiti di essere sostituito.

Passaggi per risolvere il problema:

  1. Verifica il sensore: Controlla lo stato del sensore nello specchietto destro. Può essere danneggiato a causa di urti o usura.
  2. Sostituisci il sensore: La buona notizia è che, a differenza di molti altri veicoli, nella PEUGEOT 208 è possibile sostituire solo il sensore senza dover cambiare l’intero specchietto. Il costo di un nuovo sensore si aggira intorno ai 10€, quindi è una riparazione accessibile. Se ti senti pratico con i lavori fai-da-te, puoi farlo autonomamente acquistando il pezzo di ricambio online.
  3. Installazione: Rimuovi con cura il vecchio sensore, scollegando i connettori elettrici, e collega il nuovo sensore. Una volta sostituito, il display dovrebbe iniziare a rilevare correttamente la temperatura esterna.

Dove acquistare il nuovo sensore per la Peugeot 208?

Il sensore della temperatura esterna per Peugeot 208 è facilmente reperibile online. Su piattaforme come Amazon è possibile trovare sensori compatibili con vari modelli #peugeot, inclusi 206, 207, 208, 307, 407.

Qiilu QL01749 Sensore Temperatura Aria Esterna per Auto PEUGEOT 206 207 208 306 307 407

Caratteristiche del sensore:

  • Resistenza e durabilità elevate.
  • Compatibilità con numerosi modelli PEUGEOT.
  • Semplice installazione fai-da-te.
  • Prezzo conveniente, intorno ai 10-15€.

Perché è importante risolvere questo problema?

L’errata rilevazione della temperatura non è solo un fastidio estetico o informativo. Come accennato, il #climatizzatore della tua auto utilizza la temperatura esterna per determinare la modalità di riscaldamento o raffreddamento. Se la tua auto pensa che all’esterno ci siano -20°C, non attiverà l’aria condizionata, anche se all’interno dell’abitacolo la temperatura risulta troppo alta.

Inoltre, avere un #sensore funzionante ti permette di monitorare la temperatura ambientale correttamente, migliorando la tua esperienza di guida in ogni condizione climatica.

Conclusioni

Se stai affrontando il #problema della temperatura esterna errata sulla tua Peugeot 208, la soluzione è a portata di mano. La #sostituzione del sensore è un intervento semplice ed economico che puoi fare autonomamente. Non aspettare che il problema influenzi il comfort del tuo abitacolo: sostituisci il sensore e ripristina il corretto funzionamento del climatizzatore.

2 thoughts on “PEUGEOT 208: risolvere problema sensore temperatura esterna errata

  1. Sulla mia peugeot 208 del 2018 diesel, il sensore temperatura esterna ha cominciato a segnare temperature tipo meno 20 quando fuori ci stava a più 24. L’elettrauto mi dice dapprima di dover cambiare tutto lo specchietto, io gli comunico che i sensori si vendono anche separatamente ed allora lo ordina. Costo complessivo 85 euro. IL giorno dopo il montaggio si manifesta lo stesso problema, ritorno dall’elettrauto e mi ricorda che mi aveva detto di sostituire tutto lo specchietto, Questo guasto alza i giri motore e non fa funzionare il climatizzatore. Considerato che era sabato, mi dice di tornare il lunedì- Leggendo i forum trovo un tizio che dice che spesso il problema è nei fili che passano dal cruscotto allo sportello, parte bassa, . LI smuovo un poco e ora funziona tutto. Morale. Nessuno vuole più lavorare in maniera professionale e questo elettrauto mi ha fatto spendere tanto denaro per niente e, meno male che non ho preso lo specchietto, Ci sarebbe voluto un mutuo. Provate prima di procedere all’acquisto. Smuovete i fili che passano dalla carrozzerie al basso sportello. Se necessario provate pure a staccare la batteria per un minuto.

    1. Ciao Giuseppe, grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. Purtroppo è difficile trovare persone competenti ed oneste soprattutto quando capitano problemi a livello di elettronica. Spero che la tua esperienza possa essere d’aiuto per qualche altro utente. A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *