Hai appena acquistato degli altoparlanti 5.1 surround da collegare al PC ma non sai come fare? Tranquillo! In questo nuovo articolo ti spiegherò come collegare altoparlanti 5.1 alla scheda audio del PC in modo da poter riprodurre i suoni con effetto surround. Le #casse 5.1 sono un po’ più complicate da collegare rispetto alle classiche casse da PC 2.0 che si collegano tramite singolo jack.
La prima cosa di cui devi assicurarti è quella di avere una scheda audio che supporti il 5.1 (o 7.1). In pratica devi vedere se la tua scheda audio (dedicata o integrata sulla scheda madre) abbia le seguenti uscite audio:
Se non hai queste uscite audio, devi purtroppo acquistare una scheda audio che supporta il 5.1. Puoi acquistarla a pochi euro anche su Amazon. Ti consiglio di prenderne una esterna in modo che la puoi collegare sia al PC fisso, sia ad eventuali PC portatili. Questa in basso è una delle mie preferite, la puoi collegare tramite USB a qualsiasi PC fisso o portatile ed ha anche il comodo telecomando.
Ora che hai la tua bella scheda audio per il 5.1, possiamo passare alla fase del cablaggio, ovvero come collegare altoparlanti 5.1 alla scheda audio del PC.
Cablaggio: come collegare altoparlanti 5.1 alla scheda audio del PC
Il #cablaggio è la fase in cui dovrai collegare i cavi del tuo impianto di casse 5.1 alla scheda audio del PC. Per farlo ti basta osservare la seguente figura di una comune scheda audio 5.1.
Come puoi osservare dall’immagine, una scheda audio 5.1 normalmente ha le seguenti uscite:
- Verde = Line Out / Altoparlanti frontali / cuffie
- Arancione = 1 altoparlante centrale e subwoofer
- Nero = 2 diffusori posteriori surround (5.1, 7.1)
- Grigio = 2 altoparlanti intermedi surround (solo 7.1)
Inoltre poi ci sono gli ingressi (che servono per immettere audio da altre sorgenti):
- Blu = Line-In (stereo)
- Rosa = microfono (mono)
Quindi, dal tuo impianto 5.1 avrai tipicamente 3 jack da collegare alla scheda audio:
- jack delle casse frontali da collegare all’ingresso di colore verde
- jack della cassa centrale + subwoofer da collegare all’ingresso di colore arancione
- jack delle casse posteriori da collegare all’ingresso di colore nero
Configurazione su Windows
Una volta effettuato il cablaggio, occorre configurare gli altoparlanti lato software. Su Windows 10 è molto semplice:
- Apri il Pannello di controllo
- Apri la voce Audio
- Qui vedrai l’elenco di tutte le periferiche audio collegate al PC. Fai click con tasto destro sul sistema di altoparlanti 5.1 di interesse e seleziona Configura altoparlanti
- Dalla schermata successiva seleziona la configurazione 5.1 surround
- Fai click su Prova per verificare il funzionamento dell’impianto. Con la prova ti accorgerai se i singoli altoparlanti suonano regolarmente, compreso il subwoofer.
- Se tutto è ok, premi su Avanti per confermare le modifiche.