Chi l’avrebbe mai detto che una semplice lattina di Coca-Cola con un nome stampato sopra potesse arrivare a valere 20 euro? Le lattine di Coca-Cola personalizzate con i nomi di persona sono diventate nel tempo piccoli oggetti da collezione. Tra le tante varianti create negli anni durante campagne pubblicitarie come “Condividi una Coca-Cola con…”, ci sono nomi comuni, rari e curiosi. Uno dei nomi che continua a riscuotere un discreto interesse è Lorenzo.
Tutto è iniziato durante la famosa campagna “Condividi una Coca-Cola con…” che la Coca-Cola lanciò anche in Italia tra il 2013 e il 2015. Ricordo che all’epoca molti si divertivano a trovare lattine e bottiglie con il proprio nome o quello di amici e parenti. Alcuni le bevevano subito, altri hanno avuto la brillante idea di conservarle integre.
Ma quanto può valere oggi una lattina di Coca-Cola con la scritta del nome “Lorenzo”?
Dal 2013, Coca-Cola ha lanciato l’iniziativa “Share a Coke“, che ha visto la produzione in serie di lattine e bottiglie con migliaia di nomi diversi. L’idea si è rivelata un successo di marketing e ha trasformato semplici contenitori in oggetti ricercati da appassionati e collezionisti.
A distanza di anni, molte di queste lattine non sono più in commercio, e alcune – soprattutto se ben conservate – hanno acquisito un valore simbolico e collezionistico, proprio come accade con edizioni limitate o gadget promozionali.
Il valore di una lattina “Lorenzo”
Il nome Lorenzo non è tra i più rari, ma è comunque abbastanza popolare da suscitare interesse nei collezionisti italiani. In particolare, una lattina:
- con linguetta rossa originale
- in buone condizioni estetiche
- non ammaccata o arrugginita
- non ancora aperta o comunque conservata con attenzione
può raggiungere una valutazione orientativa di circa 20 euro nel mercato online tra collezionisti, in particolar modo su piattaforme come eBay, Vinted, Subito o gruppi Facebook dedicati.
Non è raro infatti trovare annunci simili dove lattine con nomi comuni come Mattia, Giorgia, Chiara o Lorenzo sono proposte a prezzi compresi tra 15 e 25 euro, specialmente se presentano caratteristiche distintive come la linguetta rossa, che aggiunge un ulteriore elemento di unicità.
Ovviamente, non stiamo parlando di un cimelio raro come le lattine olimpiche degli anni ’80 o quelle a tiratura limitata in lingua araba. Ma nella sua categoria – quella dei memorabilia personalizzati Coca-Cola – la lattina “Lorenzo” ha un valore affettivo e collezionistico.
Il mercato del memorabilia Coca-Cola
Non va sottovalutato che Coca-Cola è uno dei brand più iconici al mondo. Il merchandising del marchio è diventato parte della cultura pop globale. Esistono vere e proprie fiere dedicate agli oggetti vintage Coca-Cola, dove anche una semplice lattina personalizzata può trovare il suo acquirente.
Secondo stime non ufficiali, esistono decine di migliaia di collezionisti Coca-Cola nel mondo, e oggetti come lattine, bottiglie, insegne, frigoriferi e gadget sono sempre più richiesti, soprattutto se ben conservati.
Conclusioni
Quindi, se ti sei mai chiesto se vale la pena conservare una lattina con il tuo nome (o quello di qualcuno a te caro), la risposta è: sì. In particolare, una lattina di Coca-Cola con la scritta “Lorenzo”, linguetta rossa e buone condizioni può valere anche 20 euro per un collezionista. E non è escluso che, col passare del tempo, il suo valore possa addirittura salire.
Se anche tu hai una lattina personalizzata di quella campagna, tienila d’occhio: potresti avere tra le mani un piccolo tesoro. O magari fai un salto su Vinted… potresti aggiungere “Lorenzo” alla tua collezione oggi stesso.